Articoli

gelato mantecazione espressa

Il gelato a mantecazione espressa. Il “fai da te” contro la crisi.

Il gelato a mantecazione espressa è un gelato del tutto particolare, con una cremosità e sofficità che difficilmente avete mai assaggiato prima. Questo tipo di gelato viene preparato e distribuito da dei macchinari innovativi, in grado di assicurare la freschezza del prodotto, senza alterarne le proprietà organolettiche. Le materie prime, tutte di alta qualità, infatti, sono contenute all’interno di fusti di plastica che vengono inseriti all’interno del macchinario, così da impedire che possano entrare in contatto con l’aria o con altre sostanze.

Ma qual’è la caratteristica del gelato a mantecazione espressa? E’ quella per cui il gelato viene prodotto e consumato immediatamente. Ne conseguono una serie di vantaggi per il consumatore che andremo adesso ad elencare. In primo luogo, sarà lo stesso consumatore a creare il “suo gelato” su misura, scegliendo i gusti che preferisce e poi guarnendolo con ciò vuole (salse, croccantini, smarties, ecc). Inoltre, il gelato viene prodotto e consumato all’istante, dando la possibilità di scegliere la temperatura di erogazione nonché il grado di cremosità dello stesso garantendo una personalizzazione totale del prodotto.

gelato mantecazione espressaCon il gelato a mantecazione espressa viene a scomparire la figura della gelateria classica, con vaschette piene di gelato esposte al pubblico e il gelataio impegnato a riempire coni e coppette. All’interno di queste gelaterie, troverete solo le macchine distributrici del gelato e sarete voi, dando sfogo alla vostra fantasia, a preparare il vostro gelato. Si tratta quindi di un nuovo modo di concepire il gelato, sia per quanto attiene la sua produzione, ma soprattutto la per ciò che concerne la sua distribuzione.

Va da se che, eliminando molti dei costi relativi alla produzione del gelato, nonché alla gestione della gelateria, anche il prezzo al consumatore sarà inferiore rispetto a quello abitualmente praticato dalle gelaterie. Quello del gelato a mantecazione espressa è un settore in continua crescita. Si notano, infatti, sempre più gelaterie che adottano questo nuovo metodo di produzione e vendita del gelato, a scapito delle gelaterie tradizionali. D’altronde in un momento di crisi, come quello che stiamo attraversando, è naturale che si cerchino dei modi alternativi ai vecchi modi di produzione del gelato artigianale. Nuovi modi però, che non vanno a discapito della qualità, anzi. Basti pensare che un gelato prodotto in modo artigianale, riposto in vaschette e che sta diverse ore a contatto con l’aria o peggio ancora, con sostanze inquinanti provenienti dall’esterno ( gas di scarico delle macchine), non può certo definirsi più genuino o più buono di un gelato prodotto all’istante da una macchina che ne garantisce nel contempo qualità, freschezza e sofficità.

Insomma, per concludere, il mercato del gelato a mantecazione espressa può rappresentare una buona occasione di investimento per coloro che vogliono esplorare nuovi settori e visto il continuo proliferare di questo tipo di gelaterie, l’investimento darà sicuramente buoni frutti.
Non dimentichiamo poi gli innumerevoli vantaggi per il venditore, che in un colpo solo si vede abbattuti non solo i costi di produzione del gelato, ma anche quelli di gestione con in particolare una riduzione dei costi del personale, che sono praticamente ridotti al minimo.
Insomma, con il gelato a mantecazione espressa ci guadagnano tutti: consumatore e venditore.

marketing della ristorazione idee e design ristorante

Marketing della Ristorazione. I cinque locali più cool del Regno Unito

Il boom della ristorazione, negli ultimi anni, ha dato vita a realtà imprenditoriali sempre più interessanti in tutto il mondo. Uno dei Paesi più attivi in innovative idee nella ristorazione è sicuramente il Regno Unito.

Al di là della Manica, infatti, stanno nascendo numerosi locali cool e trendy che stanno sfruttando il marketing della ristorazione per diventare vere e proprie icone di stile.

Il Wine Bar Gordon’s è gia da tempo uno dei posti glamour del Regno Unito. All’interno del cuore pulsante della City, di fronte alle sponde del Tamigi, il wine bar più antico di Londra permette di vivere un’esperienza davvero unica: una meravigliosa caverna ricavata in un antico palazzo londinese dove gustare, al lume delle candele accese all’interno delle bottiglie di vino già finite, i gusti ed i sapori tipici inglesi. Formaggi ed affettati della zona possono essere assaporati in un clima conviviale e frizzante, tra botti e tavolini in legno che si alternano in un interessante percorso gustativo reso ancora più ricercato dalla lunga carta dei vini disponibili.

Il marketing della ristorazione nella più grande isola d’Europa sta facendo emergere numerose realtà, particolari e ricercate, per soddisfare ogni tipo di palato.

Ad un centinaio di chilometri ad ovest di Londra, percorrendo la strada che porta verso il Galles, a Berkshire, si trova uno dei ristoranti più rinomati di tutto il Regno Unito. Pluripremiato con i riconoscimenti più prestigiosi. Il locale è stato insignito del titolo di miglior ristorante al mondo nel 2005. The Fat Duck è una metà che non può mancare per gli amanti della buona tavola e per chi desidera vivere una serata di fascino in un locale senza tempo. La maestria in cucina di un mostro sacro come Heston Blumenthal fonda le sue radici su sperimentazioni insolite ed originali, grazie anche alla collaborazione dello chef con scienziati e psicologi.
Uno stile inconfondibile di cucina molecolare che ha saputo crescere fino al top mondiale grazie allo strategico marketing della ristorazione che da sempre sta alla base del successo del locale.

Chi desidera gustare la migliore birra di tutto il Regno Unito si deve spingere più a nord del Paese, nelle vicinanze di Worcester. A Malvern, più precisamente, sorge il miglior pub presente sul territorio della regina, il Nags Head. Una vastissima scelta delle migliori birre nordiche è solo una delle qualità di un locale davvero eccentrico, gestito in modo genuino e ruspante. L’atmosfera tra la baita di montagna, con caminetti e sedie in legno, ed il tipico casolare di campagna fa da sfondo ad un ottimo cibo accompagnato da una straordinaria selezione delle birre più gustose.

Gli amanti dei dolci possono realizzare i desideri del loro palato tornando nella City: The Hummingbird Bakery, nella famosissima Portobello Road nella zona di Notting Hill, è il luogo perfetto dove gustare dei cupcake con i fiocchi. Una piccola pasticceria, dai colori sgargianti, riserva al suo interno soprese inaspettate. Non solo cupcake, ma anche cheescake e brownies, da provare, senza paura di commettere qualche peccato di gola, insieme ad una calda tazza di tè.

E per chi desidera vivere la notte senza dimenticare l’attenzione per la buona tavola, il Printworks di Manchester è il posto ideale: ristoranti, pub, divertimento e film. Per vivere una serata trasformista, dai mille volti, per chi desidera avere, a portata di mano, tutto ciò che serve per un nightlife di stile.